L'iniziativa OAD, Osservatorio Attacchi Digitali in Italia, è la continuazione della precedente OAI, Osservatorio Attacchi Informatici in Italia, iniziata nel 2008 da Marco R. A. Bozzetti con la sua Malabo Srl e la stretta collaborazione di AIPSI, del ClubTI di Milano e di Soiel International come Media Partner e Publisher.
Il cambio del nome e del logo è avvenuto nel 2016, con la pubblicazione del relativo Rapporto 2016 OAD e con la collaborazione di NextValue Srl, nota società di ricerche di mercato. Purtroppo con l'improvvisa morte di Alfredo Gatti, owner e CEO di Nextvalue, OAD ha dovuto cambiare nel 2017 questo Media Partner e Publisher con Reportec.
OAD: che cosa è
Indagine via web cui liberamente rispondono i diversi interlocutori: il Rapporto annuale non ha stretta validità statistica ma fornisce chiare e valide indicazioni sulla situazione e sul trend in Italia, basilari per un’efficace analisi dei rischi ICT
Obiettivi OAD
- Fornire informazioni sulla reale situazione degli attacchi informatici in Italia
- Contribuire alla creazione di una cultura della sicurezza informatica in Italia
- Sensibilizzare i vertici delle aziende/enti sulla sicurezza informatica
OAD: che cosa fa ...
- Indagini annuali condotte attraverso un questionario on-line cui rispondono prevalentemente CIO, CISO, CSO, specialisti e gestori della sicurezza digitale (anche di provider), proprietari/CEO per le piccole aziendedi ogni settero merceologico, incluse le Pubbliche amministrazioni Centrali e Locali
- Il presente sito web specifico come punto di riferimento per le inziative OAD e repository storico (OAD, OAI, OCI)
- Gruppo OAD su Linked e presenza su Facebook
... e come
- Assoluta indipendenza dai Fornitori, ed anche dagli Sponsor
- Rigoroso anonimato per i rispondenti ai questionari
- Collaborazione con numerose associazioni (Patrocinatori) per ampliare il bacino dei rispondenti e dei lettori